Noleggio auto per cerimonie Napoli – porsche panamera in attesa dell’uscita degli sposi dal Duomo di Casertavecchia.
Duomo di CasertaVecchia un pò di storia
Il Duomo di Casertavecchia è un edificio sacro, antica cattedrale del periodo romanico, che si trova nel comune di Caserta.
La chiesa, dedicata a San Michele Arcangelo, sorge in un borgo medioevale di origine longobarda posto sulla cima di un colle, a 401 metri sulle pendici dei Monti Tifatini. L’abitato costituisce una frazione collinare posta a circa 10 chilometri dal capoluogo ed è oggi denominato “Caserta vecchia” o Casertavecchia ma nel Medioevo semplicemente “Caserta” (originariamente Casa Hirta)prima che la denominazione passasse al centro in pianura (prima chiamato Torri, poi Caserta nuova ed infine Caserta).
Casertavecchia fu importante centro fortificato, sede di una contea longobarda, poi normanna, e sede di diocesi, dopo la distruzione, nell’alto medioevo, dell’antica sede episcopale di Calatia (nei pressi dell’attuale Maddaloni).
Documentato come castrum già intorno al 861,divenne possesso del normanno Riccardo di Aversa nel 1062. Ebbe così inizio il periodo della dominazione normanna che vide lo sviluppo urbano dell’abitato, la creazione della diocesi ed il sorgere della cattedrale.(…continua)